Il corso per aspiranti volontari del 2015-2016 ha avuto inizio il 2 dicembre 2015 con la presentazione del corso, ed è proseguito con frequenti incontri fino ad aprile 2016. Al termine del corso gli aspiranti volontari hanno sostenuto un esame teorico-pratico riguardante tutte le tecniche e le necessarie nozioni pratiche che un soccorritore deve acquisire per poter effettuare servizio in ambulanza. L’esame si è tenuto alla presenza di un infermiere di Trentino Emergenza 118. Il corso è stato suddiviso in due parti. Nella prima parte, aperta anche alla cittadinanza, gli aspiranti volontari hanno acquisito le competenze teorico-pratiche del BLS. Al termine di questa prima parte si è svolto un esame teorico per verificare le conoscenze apprese. La seconda parte del corso, riservata ai futuri soccorritori, ha visto quest’ultimi acquisire tutte le competenze necessarie al servizio in ambulanza.

L’intero corso è stato suddiviso in lezioni teoriche alternate a lezioni pratiche. Nelle prime, tenute da personale medico-infermieristico, gli aspiranti volontari hanno acquisito i concetti fondamentali di anatomia e fisiologia umana. Le lezioni pratiche, tenute da istruttori provinciali abilitati, hanno permesso ai futuri soccorritori di acquisire la padronanza necessaria all’utilizzo dei presidi presenti in ambulanza e all’applicazione di quelle tecniche e protocolli che vengono utilizzati correntemente durante i soccorsi.

La fine del corso ha visto l’ingresso in associazione di 10 nuovi volontari che, dopo un periodo di affiancamento a volontari esperti, prestano costantemente servizio in ambulanza.